Slide Sfondo
Sette giorni
per prendersi cura

Scopri tutte le iniziative per la 21esima edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

I partner istituzionali

I partner

Tour della Prevenzione

Un ambulatorio mobile e sette appuntamenti per ricordarsi, anche quest’anno, l’importanza di mettere la salute al centro.

Grazie a Regione Lombardia, SC Johnson ed Europ Assistance Italia durante la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, a bordo dell’ambulatorio sarà possibile effettuare gratuitamente visite senologiche, prevenzione dei tumori della pelle e visite di valutazione del rischio cardiovascolare.

Il viaggio dello Spazio LILT mobile sarà inaugurato sabato 19 marzo alle ore 11.30 presso i Giardini di via Palestro a Milano.

Accanto all’ambulatorio mobile, inoltre, sarà possibile, come ogni anno, acquistare le bottiglie di olio extra vergine d’oliva, simbolo della campagna e ingrediente fondamentale di piatti sani ed equilibrati.

Scopri le tappe
Tour della Prevenzione
image

Mostra fotografica
Nel futuro da 100 anni

Dal 21 al 27 marzo la più grande piazza d’Europa ospiterà la mostra fotografica “Nel futuro da 100 anni”.

12 pannelli collocati in Piazza Città di Lombardia racconteranno la lunga storia di LILT e delle 11 associazioni provinciali lombarde. La mostra sarà inaugurata lunedì 21 marzo alle ore 12.30 alla presenza di Letizia Moratti, Vicepresidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Francesco Schittulli Presidente LILT , e tutti i Presidenti delle delegazioni LILT lombarde.

Scopri di più

LILT in diretta

Prevenire è vivere: mercoledì 23 marzo, alle ore 15 il nostro presidente, Marco Alloisio, e il direttore scientifico dell’Istituto Nazionale dei Tumori Giovanni Apolone approfondiranno i progressi della medicina e l’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro i tumori. Modera Nicoletta Carbone, giornalista di Radio 24.

Segui la diretta facebook
image
image
image

Seminario in Regione

Il 23 marzo è in programma il seminario “Alleanze, collaborazioni e buone pratiche per la salute e la prevenzione“.

Un’occasione per fare un bilancio e rilancio dei contenuti del Protocollo fra  la Regione Lombardia e il Coordinamento regionale LILT Lombardia per lo sviluppo di programmi  per la promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute.

Per informazioni: prevenzione@legatumori.mi.it

 

Special Open Day

La LILT c’è perché ci sei tu!
Per ringraziare i nostri donatori abbiamo organizzato uno Special Open Day negli ambulatori LILT offrendo loro una visita gratuita di diagnosi precoce.

Essere donatore LILT significa avere accesso a un percorso di prevenzione costante ed efficace, basato su informazione, aggiornamenti e prestazioni a tariffe riservate negli Spazi LILT, dove poter effettuare visite ed esami di prevenzione oncologica come visite senologiche, prostatiche, cutanee, al cavo orale, alle funzionalità respiratorie, pap test e mammografie.

Non perderti altre opportunità di prevenzione.

Diventa donatore
image
Prevenzione in classe

Prevenzione in classe

Sana alimentazione, corretti stili di vita e contrasto alle dipendenze sono i temi dei seminari di sensibilizzazione e dei laboratori di cucina proposti alle scuole per tutta la durata della settimana.
Grazie al supporto di cuoche esperte in prevenzione oncologica, nutrizioniste, psicologhe e peer educator gli studenti potranno partecipare a laboratori sull’alimentazione sana e sostenibile e scoprire il rapporto che lega il cibo alle emozioni.
Saranno coinvolti 900 ragazzi e ragazze delle scuole primarie e secondarie del territorio di Milano e Monza Brianza.