Slide Sfondo
Casa LILT a Monza

Sta nascendo il più grande e specializzato polo di prevenzione oncologica della Brianza.

DONA ORA

Casa LILT a Monza

Il più grande polo di prevenzione oncologica della Brianza

Dal 1972 LILT è presente a Monza, prima in Via Lecco e poi nello Spazio LILT di Via San Gottardo. Un ambulatorio facilmente accessibile alle persone grazie alla sua posizione, in pieno centro storico e vicino alla stazione. La palazzina in cui è ospitato dal 2003 è frutto di un lascito testamentario. Un bellissimo gesto di solidarietà da parte di una persona che credeva fortemente nella nostra causa e decise di farcene dono a sostegno della lotta contro i tumori.

Negli anni lo Spazio LILT di Monza è diventato un punto di riferimento per le persone, a cui rivolgersi per le proprie visite di prevenzione e diagnosi precoce oncologica. Il 13 dicembre 2021 lo Spazio LILT di Monza è stato chiuso temporaneamente: sono in corso i lavori di ristrutturazione, che porteranno il 3 dicembre 2022 all’apertura di Casa LILT.

Perché Casa LILT Monza?

Per realizzare un nuovo centro polifunzionale, un punto di riferimento nella prevenzione oncologica sul territorio di Monza Brianza. I lavori di ristrutturazione ci permetteranno di sfruttare al meglio gli spazi disponibili nella palazzina e di ampliare i servizi a disposizione della comunità.

Il più grande polo di prevenzione oncologica della Brianza

Puoi rivolgerti a Casa LILT per:

686 mq di prevenzione oncologica fanno di Casa LILT il più grande e specializzato polo a disposizione del territorio di Monza e della Brianza: dai consigli sui corretti stili di vita, alle nuove prestazioni diagnostiche e servizi sanitari , dall'assistenza ai malati di tumore più fragili ai servizi per i cancer survivor. Scopri tutti i servizi!
immagine
Prevenzione Primaria
Ricevi informazioni sui corretti stili di vita (attività fisica, alimentazione, abitudini...) con possibilità di incontri anche nelle scuole e aziende del territorio.
icona
Prevenzione Primaria
+
immagine
Prevenzione Secondaria
Puoi tornare a prenotare le tue visite ed esami di diagnosi precoce oncologica nel nostro storico ambulatorio di Monza, lo Spazio LILT, in ambienti rinnovati e con attrezzature all'avanguardia. Scopri le nuove prestazioni disponibili!
icona
Prevenzione Secondaria
+
immagine
Benessere Psico-Fisico
Puoi partecipare ad attività di riabilitazione e reinserimento a seguito di una malattia oncologica, grazie alla nuovissima palestra per la riabilitazione, allo sportello di psiconcologia e alla fisioterapia.
icona
Benessere Psico-Fisico
+
immagine
Assistenza ai Malati
Puoi richiedere assistenza per i malati di tumore più fragili, usufruendo dei servizi gratuiti LILT. Come: l'accompagnamento alle terapie, il servizio di assistenza sociale e domiciliare o la fornitura di presidi (carrozzine, etti anti decubito...).
icona
Assistenza ai Malati
+

Per solidarietà nei confronti dei bambini malati che trascorrono in pigiama le loro giornate in ospedale. Ma anche per rendere il tuo evento più unico e memorabile!

Non sei obbligato ad indossarlo: puoi anche solo metterti simbolicamente nei panni dei bambini malati, aprendo la tua raccolta fondi a loro sostegno. Potrai decidere tu in base alla tua occasione e alla circostanza e alle persone che vorrai coinvolgere.

CREA IL TUO PIGIAMA DAY

Ogni occasione è buona per aprire il tuo Pigiama Day e dare vita a un giorno speciale a sostegno dei piccoli pazienti oncologici:

  • un compleanno o una festa speciale
  • una sfida sportiva o personale
  • a scuola con la classe
  • in ufficio con i colleghi
APRI IL TUO PIGIAMA DAY
Scopri come aprire una raccolta fondi online

Organizza il tuo Pigiama Day in azienda! Diventerà ancora più coinvolgente e notiziabile. Il Pigiama Day in ufficio può essere declinato in vari modi:​

  • Un aperitivo natalizio con i colleghi​
  • Una sfida tra settori (es. Marketing Vs Sales)
  • Una giornata speciale dedicata alla Responsabilità Sociale d’Impresa o quello che si adatta meglio alla tua azienda!

Crea la tua occasione e coinvolgi i tuoi colleghi!

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ
Pigiama Day in ufficio

Per rendere il tuo Pigiama Day ancora più memorabile, aprendo la tua pagina, riceverai subito via email alcuni materiali utili come:

  • Locandina personalizzabile
  • Depliant informativo
  • Adesivi Pigiama Day
  • Materiali per i social e whatsapp
  • Sfondi per le videocall
  • Cornici per Photo boot a tema
  • Ecard ringraziamento per i donatori

E se vuoi fare di più, scopri tutti i gadget del Pigiama Day!

RICHIEDILO SUBITO

Testimonianze

Sostieni la nascita e i servizi di Casa LILT:

Per far nascere Casa LILT a Monza e donare gratuitamente assistenza ai malati di tumore più fragili del territorio, abbiamo bisogno del tuo aiuto!

DONA ORA

I lavori di Casa LILT sono quasi finiti. Aiutaci a terminarli con successo e a riaprire le porte a inizio dicembre:

  • con 30 euro ci aiuti ad acquistare le attrezzature per le Sale Visita al 1° piano
  • con 55 euro contribuisci ad allestire la Palestra riabilitativa dei pazienti oncologici, al 2°piano
  • con 100 euro ci permetti di arredare la Sala d’Attesa al piano terra.
Dona ora
DONA ORA
CON LA TUA AZIENDA

La tua azienda è attiva sul territorio di Monza e della Brianza? Partecipa a un grande progetto di prevenzione e lotta contro i tumori sul tuo territorio!

Se desideri saperne di più, contatta:
Silvia Valigi
email silvia.valigi.external@legatumori.mi.it

Dona ora
CON LA TUA AZIENDA

Guarda le foto dell'avanzamento lavori

Grazie a:

La ristrutturazione di Casa LILT è resa possibile dal contributo di individui e aziende. Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per difendere la salute dei cittadini del territorio della Brianza! Dona anche tu il tuo "mattone" o il tuo "metroquadrato"!

Grazie per il prezioso sostegno a Casa LILT a: AC Monza, Banca d’Italia, BCC Carate Brianza, Cofle spa.

Un ringraziamento speciale a: BOGGI, Dompé Farmaceutici, Farmaceutici dr Ciccarelli, Elesa, Fideuram, Mar-ga.

Si ringrazia Il Granaio, Vemaut, Blue Eye e Caprotti Luce.