Sette giorni per impostare buone prassi di vita a cominciare da tavola e tempo libero.

La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica è promossa ogni anno dalla sede centrale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nel mese di marzo. Istituita nel 2001 con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’evento ha l’obiettivo prioritario di educare la popolazione alla lotta attiva contro il cancro, attraverso uno stile di vita sano, che ha come cardini la prevenzione e la diagnosi precoce, concetti fondamentali capaci di fare la differenza nella lotta contro i tumori.
Durante la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica le principali piazze dei territori di Milano e Monza ospitano una serie di eventi ed appuntamenti di sensibilizzazione durante i quali viene proposto l’olio extravergine d’oliva, simbolo della manifestazione e alleato del nostro benessere fisico per le sue qualità protettive nei confronti di alcuni tipi di tumore.
Dal 19 al 27 marzo 2022 abbiamo messo in campo tante iniziative per celebrare la XXI edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica.
Grazie al sostegno dei nostri partner la prevenzione arriva sempre più lontano. Sette le tappe del Tour della Prevenzione in cui è stato possibile effettuare gratuitamente visite di diagnosi precoce a bordo dello Spazio LILT Mobile.
Dal 21 al 27 marzo Piazza Città di Lombardia ha ospitato tre momenti importanti per la nostra missione. Una mostra all’aperto per celebrare il centenario di LILT, un convegno sul welfare aziendale e una giornata di visite per i dipendenti della Regione a bordo dell’Ambulatorio mobile.
Il 23 marzo una diretta sul nostro canale Facebook per riflettere sull’importanza di prenderci cura di noi stessi.