Sorridenti e rassicuranti. Sono i volontari che migliorano la qualità della vita dei malati e non li lasciano mai soli

In ospedale, in hospice o in ambulatorio. Sono tanti i luoghi in cui poter contare su un amico che ascolta può rendere le cure, anche quelle palliative, più serene.
A casa dei pazienti più fragili per portare un aiuto concreto come un pacco alimentare, il conforto di due chiacchiere e gli occhi di LILT per monitorare il disagio.
Guai a chiamarli “autisti”! Sono compagni di viaggio che accompagnano i pazienti alle terapie oncologiche, li aspettano, li sostengono nei momenti di debolezza.
I volontari che assistono i malati devono avere, al momento dell’ingresso, un’età compresa tra i 20 e i 70 anni. Data la delicatezza del compito, sono previste alcune esclusioni di massima (in ogni caso da valutare insieme ai selezionatori) per chi si trova in una di queste situazioni: se sei un operatore medico-sanitario; se stai affrontando una patologia oncologica; se hai subito un grave lutto nel corso dell’ultimo anno; se ti stai occupando di un familiare gravemente ammalato. Ti chiediamo un impegno settimanale di mezza giornata, di due mezze giornate o di una giornata intera. È importante che questa disponibilità sia continuativa, soprattutto per questo tipo di volontariato, per creare una relazione di aiuto costante con gli assistiti e i familiari.
Dopo un colloquio conoscitivo, gli aspiranti volontari incontrano uno psicologo e compilan un test psicoattitudinale. In caso di idoneità, i futuri volontari dovranno frequentare la Scuola di Formazione e Qualificazione del Volontariato in Oncologia.
La formazione per noi è fondamentale. Per questa ragione, i nostri volontari proseguono gli incontri formativi anche durante l’attività in modo da essere sempre in grado di portare avanti la relazione d’aiuto con assistiti e familiari.
Se vuoi saperne di più, lo staff del Settore Volontariato è a tua disposizione per approfondire le opportunità di volontariato in LILT e per capire come puoi essere di aiuto nella nostra lotta quotidiana contro il cancro. Clicca sul bottone qui sotto e compila il form di preiscrizione. Sarai richiamato al più presto.