Slide Sfondo
Fai una donazione

Il tuo contributo è fondamentale nella lotta contro i tumori: sostieni le attività di prevenzione, ricerca e assistenza ai malati.

DONA ORA
Tag 'Tumore al seno'

Tag "Tumore al seno"


Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Giulia

Giulia oggi ha 41 anni ed è del 2014 la diagnosi di tumore al seno, che ha richiesto la mastectomia. Come da protocollo, iniziano quindi chemioterapia e terapia ormonale per cinque anni. E nel 2020, durante i controlli di routine semestrali, la scoperta che qualcosa non andava, come ci racconta, e la diagnosi di metastasi.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Perché è importante l’autopalpazione al seno

Una serie di manovre che si auto eseguono periodicamente per valutare cambiamenti nella mammella. Ma come si fanno?

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Bernardina Stefanon

Una dottoressa molto speciale. Ginecologa ed ex-paziente oncologica, Bernardina si impegna quotidianamente per la salute delle sue donne. Oggi più di ieri, capisce cosa significa ricevere una diagnosi di tumore. Per questo non si stanca di ripetere di fare prevenzione e reagire con coraggio: le donne hanno risorse incredibili.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

13 ottobre: tumore al seno metastatico

Nella giornata nazionale dedicata al cancro al seno metastatico, Saverio Cinieri Presidente di AIOM, racconta gli ultimi progressi sulle cure e i diritti delle donne malate.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Laura

Ho scoperto di avere un tumore al seno a febbraio 2015. È stato scioccante. Venivo dalla storia pregressa di mia madre a cui era stato diagnosticato un tumore al seno nel 1993. Ho vissuto tutto il suo percorso, le operazioni, le visite e i controlli. Quindi anche io ero costantemente monitorata. Una sera ho sentito...

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Cura del seno: quali esami per quali età?

A partire dai 20 anni è bene sorvegliare attivamente il proprio seno. Ecco un pratico calendario per ricordarci le tappe fondamentali.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Prevenire il tumore al seno: lo sport aiuta?

Paola Mosconi dell’Istituto Farmacologico Mario Negri, spiega il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione del tumore alla mammella.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Tumore al seno metastatico: parliamone

La diagnosi colpisce 30mila donne in Italia. Rosanna D'Antona, Presidente di Europa Donna Italia, spiega cosa c'è ancora da fare.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Visite senologiche gratuite: open day 30 ottobre

Continuano le visite gratuite per il mese rosa della prevenzione. Prenota la tua visita senologica per il 30 ottobre con gli specialisti della Breast Unit di Niguarda.

Notice: Undefined variable: elm in /var/www/lilt-wp.demo.mazzmedia.com/wp-content/themes/lilt/category-news.php on line 96

Screening del seno mancati: quali conseguenze?

Nel 2020 le mammografie si sono dimezzate e i carcinomi mammari non diagnosticati si stima siano 3.324. Come correre ai ripari ce lo spiega Mario Rampa, senologo LILT.
CERCA
Iscriviti alla nostra newsletter
Per essere sempre aggiornato sul mondo dei tumori e ricevere consigli di prevenzione sui corretti stili di vita.