Slide Sfondo
Il mio testamento.
La miglior difesa.

Vi lascio la forza di lottare per un futuro
senza più tumori.

Richiedi la Guida al Testamento
Come fare un testamento solidale

Come fare un testamento solidale

Un testamento solidale a LILT, una scelta decisiva per costruire un futuro veramente libero dai tumori. Richiedi subito la tua Guida gratuita su come fare testamento!

Oggi puoi scegliere di tenere vivo quello che sei, ciò che pensi e quello in cui credi destinando un lascito testamentario a LILT. Continua a combattere con noi per un futuro senza cancro, proteggendo la salute dei tuoi cari e delle generazioni a venire.

Per saperne di più richiedi senza impegno la Guida gratuita su come fare testamento. Troverai informazioni utili su quali beni puoi destinare, indicazioni pratiche su come redigere un lascito testamentario e molto altro. Compila il form per farne richiesta.

La Guida al Testamento è stata realizzata in collaborazione con il Consiglio Notariale di Milano e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato..

Richiedi la Guida al Testamento
Richiedi la Guida al Testamento

La Guida al Testamento è stata realizzata in collaborazione con il Consiglio Notariale di Milano e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.

5 buoni motivi per fare testamento solidale

1

Ti assicuri che le tue volontà vengano rispettate

Il testamento è l’unico strumento con cui è possibile disporre dei propri beni e avere la garanzia che le proprie volontà vengano rispettate.

2

Semplifica le cose per la famiglia e per gli amici

Un testamento rende molto più facile per la tua famiglia e i tuoi amici prendersi cura del tuo patrimonio e allo stesso tempo avere la serenità di agire secondo i tuoi desideri.

3

Contribuisce a ridurre l'imposta sulle successioni

L’eredità devoluta ad associazioni non profit non è soggetta ad alcuna imposta di successione.

4

Proteggi i diritti del tuo partner

Se tu e il tuo partner non siete sposati, correte il rischio che alcuni diritti non vengano tutelati. Puoi assicurarti che il tuo partner sia protetto nominandolo nel tuo testamento.

5

Puoi destinare i tuoi beni alle persone e cause che ami di più

Senza un testamento che impone il rispetto dei tuoi desideri, tutto il tuo patrimonio potrebbe finire per essere assorbito dallo Stato. Metti per iscritto le tue volontà per mantenere il controllo.

Testamento solidale
in 3 semplici passi.

Elenca i tuoi beni

Elenca i tuoi beni

Definisci i beneficiari del tuo testamento

Definisci i beneficiari del tuo testamento

Hai dubbi?

Hai dubbi?

Chiedi, senza impegno, il supporto di un notaio amico di LILT.

Cosa puoi donare nel tuo testamento solidale

Nel testamento puoi decidere di lasciare la quota disponibile, l’intero patrimonio (in caso di assenza di eredi legittimari cioè coniuge, figli e genitori) o anche solamente un determinato bene (un legato) alla LILT:

Una somma di denaro

Una somma di denaro

Titoli e azioni

Titoli e azioni

Fondi d’investimento

Fondi d’investimento

Beni mobili, come gioielli o opere d’arte

Beni mobili, come gioielli o opere d’arte

Beni immobili, come una casa o un terreno

Beni immobili, come una casa o un terreno

TFR trattamento di fine rapporto

TFR trattamento di fine rapporto

Polizza assicurativa sulla vita

Polizza assicurativa sulla vita

L’impegno di LILT ogni anno

Inserendo LILT tra i beneficiari del tuo testamenteo, potrai aiutare concretamente tante persone nella loro battaglia quotidiana contro la malattia.

Ecco alcuni dei risultati che abbiamo raggiunto in questi anni e le attività che potrai permetterci di continuare a realizzare:

25.000
25.000
Bambini sensibilizzati nelle scuole
125.000
125.000
Visite ed esami di diagnosi precoce oncologica
11.700
11.700
Accompagnamenti alle terapie
14
14
contratti e borse di studio

Sportello Notaio Amico

LILT ha avviato lo Sportello Notaio Amico: una volta al mese, senza impegno né costi per te, uno dei nostri notai amici, è a tua disposizione per rispondere alle domande e necessità di chiarimento sullo strumento del testamento solidale.

Per maggiori informazioni sui lasciti testamentari e prenotare un appuntamento con lo Sportello Notaio Amico, contattaci ai seguenti recapiti:

Elena Masato
Elena Masato
Responsabile Lasciti Testamentari
Domande frequenti

visita la pagina dedicata

Come fare una donazione in memoria?

Puoi fare una donazione in memoria alla LILT Milano Monza Brianza in vari modi. Il più semplice è attraverso il nostro sito web: la donazione può essere effettuata con carta di credito, PayPal, Apple Pay, Google Pay, bonifico o Satispay.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

Come funziona la donazione in memoria?

La donazione in memoria trasforma il ricordo di una persona cara scomparsa in un gesto di solidarietà, a sostegno della lotta contro i tumori. Una volta effettuata la donazione, puoi scegliere di mandare una lettera in memoria alla famiglia della persona scomparsa, al fine di comunicare il gesto e stringersi nel ricordo.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

Cosa scrivere per una donazione in memoria?

Per portare a termine la donazione in memoria devi solo compilare il form al link https://donazioni.legatumori.mi.it/in-memoria/ e scrivere il nome di chi vuoi ricordare. Se vuoi inviare una lettera alla famiglia per comunicare la donazione, contattaci alla mail sostieni@legatumori.mi.it

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

Come fare una donazione in memoria in banca?

Per effettuare una donazione in memoria in banca, bisogna chiedere di fare un bonifico. Una volta forniti i propri dati, è necessario fornire quelli della LILT Milano Monza Brianza che sono i seguenti: BENEFICIARIO - LILT Milanzo Monza Brianza APSIBAN - IT43Q0306909616100000002547

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

Domande Frequenti

Guarda e consulta le domande e le risposte più frequenti sui temi di tuo interesse.

Scopri di più