Ha camminato per oltre una settimana lungo la Via Francigena, da Sarzana a Roma. Oltre 500 chilometri di fatica, riflessioni e solidarietà per aiutare i bambini in pigiama di LILT Milano Monza Brianza
Vicini, ogni giorno e ogni chilometro, ai malati di tumore. Riello, personal trainer, ha scelto di darci una mano mettendosi alla prova ed è divenuto così una tessera di un grande puzzle fatto di tanti amici di LILT che fanno delle imprese sportive lo strumento per aiutarci nella raccolta fondi. Tutti possono farlo, unendo sport e solidarietà
Un nodulo sospetto e le visite e gli esami con LILT in brevissimo tempo . "Ci siamo sentite prese per mano e accompagnate, anche nel ricevere la diagnosi". Ora tutta la famiglia sostiene Casa LILT
Daniela è stata costretta due volte a indossare i guantoni per lottare contro un tumore. A 21 anni per un osteosarcoma al femore, a 34 anni per un carcinoma mammario
Insegnante scuola primaria "E. De Amicis" di Magenta
Agenti 00Sigarette è il progetto di educazione alla salute dinamico, interattivo e coinvolgente. Come ricorda Luisella Negri, che da tre anni ne prende parte con la sua classe.
Insegnante scuola primaria "E. da Rotterdam" di Albairate
Patrizia Cillo, che ha preso parte con la sua classe al progetto Agenti 00Sigarette, testimonia quanto sia utile parlare di salute in maniera concreta e interattiva,
Gianfranco Scaperrotta ci racconta quanto sia importante avere un polo oncologico che si occupi di salute e benessere prima, durante e dopo la malattia.
Alfredo ci racconta come il desiderio di mettersi a disposizione degli altri abbia sempre guidato le sue scelte di vita, sino a convincerlo, in maniera quasi naturale, a diventare volontario LILT.
Quest'anno abbiamo alzato i toni contro il fumo perché è un nemico sempre più subdolo – osserva Marco Alloisio, presidente di LILT Milano Monza Brianza e primario di Chirurgia toracica di Humanitas -.